• Home
  • Chi siamo
  • Direttivo
  • Iscrizioni
  • Statuto e Regolamento
    • Regolamento
  • Sezioni ANISN
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Galleria fotografica
  • Archivio Attività
  • Attività
  • Olimpiadi delle Scienze
  • Aree Protette
  • Link utili
  • Archivio Novità
  • Archivio Segnalazioni
  • Galleria fotografica
  • Privacy
angolo nord-est angolo nord-ovest
« SEMINARIO DI INTERPRETAZIONE AMBIENTALE_5 e 6 NOVEMBRE 2022
Incontri di Biologia molecolare »

M’ammalia 2022

Pubblicato 12 marzo 2023 | Da presidente

UM AMMALIA_2022n mammifero marino estinto in Italia: la foca monaca

Sabato 12 e domenica 13 Novembre 2022, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18 

Programma:

L’Istituto scolastico superiore “Kiyohara Ragusa Parlatore” di Palermo, custodendo all’interno dell’annesso Museo di Storia Naturale nella sede dell’indirizzo tecnico di Piazza Montevergini di Palermo un raro esemplare di Foca Monaca (Monachus monachus Hermann) in stato di buona conservazione e un teschio di altro esemplare della stessa specie, è lieto di organizzare, insieme alla SSSN (Società Siciliana di Scienze Naturali) e all’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) di Palermo, l’apertura al pubblico del suddetto Museo per consentire la visita di questo raro esemplare di una specie ormai estinta in Italia, aderendo all’evento “M’ammalia” 2022.

Le date e gli orari sono i seguenti: Sabato 12 e domenica 13 Novembre 2022, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18. 

Relatori:

Prof.ssa Alida Sacco, docente di Scienze naturali presso l’Istituto “F. Parlatore” di Palermo;

Prof.ssa Maria Concetta Consentino, docente di Scienze naturali e Presidente dell’Associazione ANISN sede di Palermo;

Prof. Bruno Massa, docente dell’Università di Palermo e membro della SSSN (Società Siciliana di Scienze naturali)

Pubblicato in Novità
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.