• Home
  • Chi siamo
  • Direttivo
  • Iscrizioni
  • Statuto e Regolamento
    • Regolamento
  • Sezioni ANISN
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Galleria fotografica
  • Archivio Attività
  • Attività
  • Olimpiadi delle Scienze
  • Aree Protette
  • Link utili
  • Archivio Novità
  • Archivio Segnalazioni
  • Galleria fotografica
  • Privacy
angolo nord-est angolo nord-ovest

presidente

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

MITI E LEGGENDE DELLA GEOLOGIA IN SICILIA

Pubblicato 18 febbraio 2024 | Da presidente

Giorno 16 febbraio 2024 alle ore 16:00, presso il Museo Geologico Gemmellaro di corso Tukory 131 a Palermo, il prof. emerito, Valerio Agnesi, ha presentato il suo libro “MITI E LEGGENDE DELLA GEOLOGIA IN SICILIA“. Ne ha discusso… Continua a leggere→

Pubblicato in Segnalazioni

Mostre permanenti‘La Macchina del Tempo’ e ‘Le Pietre Ornamentali del percorso Arabo-Normanno’

Pubblicato 18 gennaio 2024 | Da presidente

Giorno 23 gennaio 2024 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 presso il Museo G.G. Gemmellaro, Corso Tukory 131 Palermo, lo staff del Museo presenterà ai docenti e soci ANISN le seguenti mostre permanenti inaugurate a dicembre, ‘La Macchina del Tempo’… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali_2024_Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO) e di Scienze della Terra (IESO)

Pubblicato 3 ottobre 2023 | Da presidente

Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali_2024_Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO) e di Scienze della Terra (IESO)

Per l’anno scolastico 2023/24 l’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, organizza la ventiduesima edizione dei Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali. L’iniziativa, rivolta a tutti gli… Continua a leggere→

Pubblicato in Olimpiadi delle Scienze Naturali

VII edizione di QuarantaScienza

Pubblicato 3 ottobre 2023 | Da presidente

La VII edizione di QuarantaScienza. Scienziati on-line, a cura del socio Riccardo Zecchina intende fornire una panoramica dei concetti matematici e computazionali che stanno alla base della recente evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Una serie di esempi applicativi serviranno a chiarire… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Novità

Settimana del Pianeta Terra_6 ottobre 2023 alle ore 17:00_Museo Gemmellaro_Palermo

Pubblicato 2 ottobre 2023 | Da presidente

Per la Settimana del Pianeta Terra, giorno 6 ottobre 2023 alle ore 17:00, presso il Museo Geologico G.G. Gemmellaro di corso Tukory si svolgerà la Conferenza dal titolo “6 Ottobre 2023_sicilia13_-_l_battaglia_di_imera_4905_[1]“.

La storia della colonia di Himera,… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Novità

Workshop Geoscienze

Pubblicato 2 ottobre 2023 | Da presidente

E’possibile partecipare alla seconda edizione del workshop sulle metodologie didattiche per lo sviluppo delle competenze nelle Geoscienze, dal titolo “Il cambiamento climatico visto dai Geoscienziati”, tenuto dalla prof.ssa Arianna Barone e rivolto ai docenti di Scienze Naturali della… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

Seminario formativo di Educazione ambientale_ 23 settembre 2023

Pubblicato 20 settembre 2023 | Da presidente
Giorno 23 settembre 2023 si terrà il Seminario formativo di Educazione ambientale attraverso la metodologia dell’Educazione alla Terra, proposto da Tulime Ambiente ed ANISN sez.Palermo nell’ambito delle attività E-SEARCH(Engaging society in Science Education And ResearCH).

In particolare la parte teorica sulla… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

Corso di formazione_La biologia evolutiva di Homo sapiens con particolare riferimento agli ambienti e alle attività di scavo in Sicilia

Pubblicato 28 agosto 2023 | Da presidente

A partire dal 12 settembre 2023 in orario pomeridiano prenderà l’avvio il Corso di formazione “La biologia evolutiva di Homo sapiens con particolare riferimento agli ambienti e alle attività di scavo in Sicilia” elaborato con il Museo Gemmellaro… Continua a leggere→

Pubblicato in Attività, Home, Segnalazioni

SPAIS_2023

Pubblicato 9 giugno 2023 | Da presidente

La scuola SPAIS, che riunisce le Associazioni disciplinari AIC (Associazione Insegnanti Chimici), AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica), ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali) e DDSCI (Divisione Didattica della Società Chimica Italiana), per il 2023 avrà come… Continua a leggere→

Pubblicato in Segnalazioni

A scuola di sostenibilità ambientale: idee, proposte e azioni per contrastare la crisi climatica

Pubblicato 20 maggio 2023 | Da presidente
Giorno 30 maggio 2023 dalle ore 15.00 alle 17:30 presso la Sala Lanza, Orto Botanico, Via Lincoln n. 2, Palermo – Università degli Studi di Palermo, il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) incontra la scuola: una tavola rotonda… Continua a leggere→
Pubblicato in Novità
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.