• Home
  • Chi siamo
  • Direttivo
  • Iscrizioni
  • Statuto e Regolamento
    • Regolamento
  • Sezioni ANISN
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Galleria fotografica
  • Archivio Attività
  • Attività
  • Olimpiadi delle Scienze
  • Aree Protette
  • Link utili
  • Archivio Novità
  • Archivio Segnalazioni
  • Galleria fotografica
  • Privacy
angolo nord-est angolo nord-ovest

Novitá

Seminario “La luce come strumento di ricerca”_21 Febbraio 2025 dalle ore 15:15 alle 17:15

Pubblicato 12 febbraio 2025 | Da presidente

Il 21 Febbraio 2025 dalle ore 15:15 alle 17:15 si terrà il Seminario dal titolo “La luce come strumento di ricerca”,Locandina_Seminario 21 Febbraio 2025_ presso il Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè dell’Università di Palermo, Edificio 18… Continua a leggere→

Pubblicato in Novità

CORSO DI FORMAZIONE Inquiry Based Learning e didattica laboratoriale

Pubblicato 12 ottobre 2024 | Da presidente

Il Centro IBSE della Sicilia propone un corso teorico-pratico volto a fornire ai docenti un momento per sperimentare in modo diretto attività laboratoriali a supporto della didattica delle scienze e progettare strumenti didattici con l’approccio IBL.

Il corso della durata… Continua a leggere→

Pubblicato in Novità

Corso di formazione “Salvaguardia del Patrimonio Naturale, Geositi, e metodologie didattiche”

Pubblicato 2 agosto 2024 | Da presidente

Lunedì 30 settembre 2024 in orario pomeridiano, presso lo Spazio Mediterraneo di Legambiente sito ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, prenderà l’avvio il seguente corso di formazione “Salvaguardia del Patrimonio Naturale, Geositi, e metodologie didattiche”.

Il corso, come da programma allegato, si… Continua a leggere→

Pubblicato in Novità

VII edizione di QuarantaScienza

Pubblicato 3 ottobre 2023 | Da presidente

La VII edizione di QuarantaScienza. Scienziati on-line, a cura del socio Riccardo Zecchina intende fornire una panoramica dei concetti matematici e computazionali che stanno alla base della recente evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Una serie di esempi applicativi serviranno a chiarire… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Novità

Settimana del Pianeta Terra_6 ottobre 2023 alle ore 17:00_Museo Gemmellaro_Palermo

Pubblicato 2 ottobre 2023 | Da presidente

Per la Settimana del Pianeta Terra, giorno 6 ottobre 2023 alle ore 17:00, presso il Museo Geologico G.G. Gemmellaro di corso Tukory si svolgerà la Conferenza dal titolo “6 Ottobre 2023_sicilia13_-_l_battaglia_di_imera_4905_[1]“.

La storia della colonia di Himera,… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Novità

A scuola di sostenibilità ambientale: idee, proposte e azioni per contrastare la crisi climatica

Pubblicato 20 maggio 2023 | Da presidente
Giorno 30 maggio 2023 dalle ore 15.00 alle 17:30 presso la Sala Lanza, Orto Botanico, Via Lincoln n. 2, Palermo – Università degli Studi di Palermo, il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) incontra la scuola: una tavola rotonda… Continua a leggere→
Pubblicato in Novità

Incontro seminariale dal titolo “A caccia di cristalli”

Pubblicato 15 aprile 2023 | Da presidente

Nell’ambito del progetto E-SEARCH, giovedì 20 aprile 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 si terrà, presso il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, Via Archirafi 20, un incontro promosso dal Centro IBSE della Sicilia e dalla… Continua a leggere→

Pubblicato in Novità

Progetto E-SEARCH_Percorsi formativi e laboratori didattici presso il Museo G.G.Gemmellaro di Palermo

Pubblicato 12 marzo 2023 | Da presidente

Progetto “E-SEARCH-Engaging society in Science Education And ResearCH” dal titolo Percorsi formativi e laboratori didattici presso il Museo G.G.Gemmellaro di Palermo

Corso di formazione al Museo G.G.Gemmellaro di Palermo nei seguenti giorni: 28 febbraio, 2 e 4 marzo 2023 con… Continua a leggere→

Pubblicato in Attività, Novità

Darwin Day

Pubblicato 12 marzo 2023 | Da presidente

Per il Darwin Day invito24 Feb 2023_Darwin Day alla Conferenza di Pietro Lo Cascio al Museo G. G. Gemmellaro di Palermo giorno 24 febbraio 2023 ore 15:30 

Pubblicato in Novità

Presentazione del film documentario di Franco Blandi “Dune ferite”

Pubblicato 12 marzo 2023 | Da presidente

 

Si allegaFilm documentario_Museo Gemmellaro la locandina, del film documentario di Franco Blandi “Dune ferite” giorno 19/12/2022 ore 16:00, presso il Museo Geologico Gemmellaro di Palermo

Pubblicato in Novità

Segnalazioni

Seminario “Eventi metereologici estremi e rischio idrogeologico”

Pubblicato 9 dicembre 2024 | Da presidente

Giorno 10 dicembre 2024, dalle ore 15:15 alle ore 17:30, presso il DISTeM_Università di Palermo, sito in via Archirafi, si terrà il Seminario dal titolo “Eventi metereologici estremi e rischio idrogeologico”, a cura del Prof. Edoardo Rotigliano del… Continua a leggere→

Pubblicato in Segnalazioni

Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO – International Earth Science Olympiad)_2024

Pubblicato 21 agosto 2024 | Da presidente

IESO 2024: Gli studenti della squadra italiana hanno conquistato ben sette medaglie e un award alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO – International Earth Science Olympiad), che quest’anno si sono tenute a Pechino, in Cina, dall’8 al 15… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali_Luglio 2024

Pubblicato 22 luglio 2024 | Da presidente

Dal sito http://olimpiadi.anisn.it/news/#89

L’Italia vince una medaglia d’argento e due di bronzo alle Olimpiadi Internazionali di Biologia in Kazakhstan

Gli studenti italiani hanno conquistato una medaglia d’argento e due medaglie di bronzo alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO – International Biology… Continua a leggere→

Pubblicato in Campionati (ex Olimpiadi) di Scienze naturali, Home, Olimpiadi delle Scienze Naturali, Segnalazioni

Scuola SPAIS_2024

Pubblicato 22 luglio 2024 | Da presidente

La XVIII edizione della Scuola Permanente per l’Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali (SPAIS) si terrà a Milazzo (Me) dal 24 al 28 Luglio 2024. Titolo dell’edizione 2024 è “Dal Caos al Cosmos”.

La Scuola è rivolta a docenti di discipline… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

Evento 21 giugno 2024_ore 17:00 presso il Museo Geologico G.Gemmellaro di Palermo

Pubblicato 20 giugno 2024 | Da presidente

Giorno 21 giugno 2024 alle ore 17:00, presso il Museo Geologico Gemmellaro di corso Tukory 131 a Palermo, ci sarà la presentazione dei seguenti interessanti libri di divulgazione scientifica:

-          STORIE SOSPESE TRA LA TERRA E IL CIELO di Franco… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

A scuola di sostenibilità: il percorso dal mare alla tavola_30 Maggio 2024

Pubblicato 13 maggio 2024 | Da presidente

Il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) dell’Università degli Studi di Palermo incontra la scuola: una tavola rotonda insieme all’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN), sezione di Palermo, per parlare di risorse marine, cibo e salute, senza dimenticare… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

ESCURSIONE SULL’ETNA 4 E 5 MAGGIO 2024 a cura di CastelbuonoSCIENZA e ANISN Palermo

Pubblicato 13 maggio 2024 | Da presidente

L’Associazione CastelbuonoSCIENZA e l’ANISN Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali della
sezione di Palermo, hanno organizzano un’uscita sull’Etna di due giorni, sabato 4 e domenica 5 maggio 2024, per
conoscere la storia del vulcano di casa nostra.
I partecipanti sono… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

MITI E LEGGENDE DELLA GEOLOGIA IN SICILIA

Pubblicato 18 febbraio 2024 | Da presidente

Giorno 16 febbraio 2024 alle ore 16:00, presso il Museo Geologico Gemmellaro di corso Tukory 131 a Palermo, il prof. emerito, Valerio Agnesi, ha presentato il suo libro “MITI E LEGGENDE DELLA GEOLOGIA IN SICILIA“. Ne ha discusso… Continua a leggere→

Pubblicato in Segnalazioni

Mostre permanenti‘La Macchina del Tempo’ e ‘Le Pietre Ornamentali del percorso Arabo-Normanno’

Pubblicato 18 gennaio 2024 | Da presidente

Giorno 23 gennaio 2024 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 presso il Museo G.G. Gemmellaro, Corso Tukory 131 Palermo, lo staff del Museo presenterà ai docenti e soci ANISN le seguenti mostre permanenti inaugurate a dicembre, ‘La Macchina del Tempo’… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni

Workshop Geoscienze

Pubblicato 2 ottobre 2023 | Da presidente

E’possibile partecipare alla seconda edizione del workshop sulle metodologie didattiche per lo sviluppo delle competenze nelle Geoscienze, dal titolo “Il cambiamento climatico visto dai Geoscienziati”, tenuto dalla prof.ssa Arianna Barone e rivolto ai docenti di Scienze Naturali della… Continua a leggere→

Pubblicato in Home, Segnalazioni
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.